Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Venerdì 06.12.2024 
MITA
22:00—23:00

A/V Performance

Neunau

Ciclo del Vuoto

Ticket giornata: 7
Ridotto 5€ Under 25 e over 65
finanziato nell’ambito del bando PNRR, Unione europea – Next Generation EU

“Il ciclo del vuoto” è un viaggio sonoro live nei luoghi in cui Neunau, dal 2015 al 2023, ha effettuato diverse esplorazioni, nelle quali il tema di indagine è il rapporto tra l’essere umano e le risorse naturali. Il pubblico verrà accompagnato in questi luoghi attraverso l’esperienza diretta che l’artista ha compiuto: dalle detonazioni in una cava di marna, alla frantumazione della pietra in un frantoio meccanico, all’interno di una montagna dove è nascosto un macchinario infernale, all’interno di una diga a gravità alleggerita, dentro un canale di scarico di una centrale idroelettrica, in una forgia dell’anno 1000, fino all’esplorazione del ventre di un ghiacciaio.

Neunau (Sergio Maggioni)
Neunau è un progetto artistico di ricerca sonora nato in Valle Camonica nel 2015. Il nome è inciso su una roccia in località Loa, luogo di culto dell’età del Ferro. Le indagini si sviluppano a partire dai dettagli che una fonte sonora esprime, catturando ed esplorando il suono, per comporre tracce audio, film documentari, performance specifiche e installazioni, dove il soggetto principale è il suono utilizzato come mezzo generativo per raccontare la storia. Nel 2020 crea “UN SUONO IN ESTINZIONE” un progetto che mira a monitorare le implicazioni del cambiamento climatico sui ghiacciai alpini attraverso l’analisi del suono declinato in attività artistica e scientifica ed educazionale, in collaborazione con Università, enti e partners.

Condividi

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
Share on print
X